Con iniziative dedicate alla conservazione dell’ecosistema, all’uso di energie rinnovabili e alla riduzione dell’impatto ambientale, garantiamo elevati standard di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente nelle nostre strutture e stabilimenti balneari.
PROGETTI AMBIENTALI
Attraverso progetti mirati e l’adesione a iniziative sostenibili, Bibione Mare ha promosso la conservazione dell’ecosistema, il rispetto dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita, contribuendo a uno sviluppo più responsabile.
Interreg Italy – Croatia Ecomap
Ecosustainable management of marine and tourist ports.
Bibione Mare ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, consolidando il suo impegno verso una gestione ambientale responsabile e sostenibile. Questa certificazione, che rappresenta il massimo standard internazionale per la gestione ambientale, conferma la volontà di minimizzare l’impatto delle proprie attività sul territorio, tutelando e valorizzando l’ambiente naturale circostante.
Non solo un riconoscimento, ma un impegno continuo verso la sostenibilità, tradotto in azioni concrete.
Energia e mobilità sostenibile
Fonti di energia rinnovabili per il riscaldamento dei servizi igienici e piscina
Pannelli solari nelle aree dei campeggi
Colonnine per la ricarica elettrica
Utilizzo di E-bike e auto elettriche da parte dello staff
Luci a LED per il risparmio energetico
Gestione responsabile delle risorse
Temporizzatori e meccanismi nei servizi igienici per il risparmio idrico
Irrigazione delle zone verdi dalla falda acquifera
Rivestimenti speciali delle suite per il risparmio energetico
Riduzione dell’impatto ambientale
Uso di detersivi biodegradabili ed ecologici
Raccolta differenziata dei rifiuti
Isole ecologiche distribuite nei campeggi
Tutte le strutture sono Eternit free
CERTIFICAZIONE UNI ISO 13009:2018
La certificazione UNI ISO 13009:2018 rappresenta per Bibione Mare un punto di riferimento per la gestione e l’organizzazione dei propri stabilimenti balneari, garantendo standard elevati in termini di qualità dei servizi, sicurezza e sostenibilità ambientale.
L’adozione di queste linee guida ci consente di offrire un ambiente sicuro, accessibile e rispettoso dell’ecosistema, migliorando al contempo la soddisfazione dei clienti.
Grazie all’adozione di misure e standard adeguati in materia di sostenibilità ambientale, ospitalità e accessibilità, Bibione Mare ha ottenuto anche il marchio “Ecospiagge per tutti” di Legambiente.
Efficienza delle infrastrutture
Presenza di adeguate strutture permanenti e temporanee (noleggio attrezzature, servizi igienici con docce, servizi commerciali, etc)
Procedure ben definite per la gestione e la manutenzione quotidiana con strumenti e macchinari adeguati
Garantire la piena accessibilità a persone con disabilità (parcheggi CUDE, carrozzine Job, speciale pedana d’accesso etc)
Misurazione costante della soddisfazione dei clienti
Installazione di cartellonistica chiara e visibile
Prevenzione degli incidenti e gestione delle emergenze
Piani specifici per situazioni di emergenza (incidenti o condizioni meteorologiche avverse)
Staff di salvamento altamente formato e qualificato
Presenza di attrezzature di salvataggio
Applicazione dei regolamenti per garantire la sicurezza dei bagnanti
Gestione sostenibile
Valutazione e monitoraggio costante degli impatti ambientali delle nostre attività
Procedure ben definite per la gestione ambientale
Sistemi di risparmio, riutilizzo idrico e riduzione dei consumi
Controllo periodico della qualità dell’acqua di balneazione
Sistemi di raccolta differenziata e gestione ottimale dei rifiuti
Case mobili per vacanze in famiglia, in coppia e tra amici
Glamping
Tende di lusso con eleganza, stile e comodità
Camping
Piazzole per tende, camper e roulotte
Hotel
Dove il comfort si fonde con la natura
Indeciso su dove alloggiare?
Visita subito la guida all'alloggio perfetto per una vacanza a Bibione Pineda. Individua la struttura che preferisci e scegli la tipologia che si adatta ai tuoi gusti e bisogni.